Processo

Come le olive si trasformano in oro (verde)


Forte di una storia millenaria, la lavorazione delle olive caratterizza la nostra tradizione mediterranea e annualmente si ripete con uno sguardo alle innovazioni delle tecniche produttive.

Il processo di produzione del nostro olio extravergine d’oliva comincia dalla cura delle terre e delle piante, con le operazioni di aratura e potatura.

La fioritura degli ulivi ha inizio a primavera, tra marzo e aprile e giunge al suo culmine nei più caldi mesi di maggio e giugno. La raccolta delle drupe avviene poi tra ottobre e novembre, a seconda della varietà.

Le olive vengono tempestivamente portate nel nostro impianto per la macinazione della polpa (molitura o frangitura), il rimescolamento delle paste ottenute per rompere l'emulsione dell’olio con l’acqua (gramolatura) e la successiva separazione della parte oleosa dagli altri componenti (sansa, acqua di vegetazione e frammenti di nocciolino) nei decanter.

Infine conserviamo il nostro olio in una cantina condizionata per manterne invariate tutte le caratteristiche organolettiche.

Dall’oleificio alla tua tavola in 3 semplici step



Siamo a tua disposizione per fornirti il condimento re della dieta mediterranea.

Che cos’è l’estrazione a freddo?

L’estrazione a freddo è una tecnica utilizzata per la produzione degli oli d’oliva vergini o extravergini. Si avvale di un processo meccanico che si caratterizza per una temperatura inferiore ai 27°C e per le fasi di percolazione o centrifugazione della pasta d’olive.

Sottile è la differenza con la tecnica detta di prima spremitura a freddo che utilizza un sistema di estrazione di tipo tradizionale con presse idrauliche per la spremitura meccanica della pasta d’olive.

I suoi vantaggi

L’estrazione a freddo:

+ permette di conservare inalterate le caratteristiche nutrizionali dell’olio extravergine di oliva e i suoi benefici per la salute;

+ garantisce un processo di estrazione continuo grazie ai frangitori meccanici e ai decanter;

+ non include trattamenti chimici;

+ migliora gli standard igienici e qualitativi dell’olio evo.

Contattaci per assaporare un olio di qualità.



Non farti sfuggire l’occasione di portare in tavola un olio extravergine di oliva di pregio o di fare un regalo gradito a parenti e amici.